fbpx
Menu Chiudi

Visitare la Barcellona di Gaudi

Visitare la Barcellona di Antoni Gaudí

Alla scoperta delle opere dell’architetto simbolo di Barcellona

Visitare la Barcellona di Gaudí è un’ottima alternativa, soprattutto per chi visita la città per la prima volta. Le opere di Gaudí, note in tutto il mondo, hanno influenzato molto l’architettura di Barcellona: in tutta la città si possono ammirare i suoi inconfondibili edifici caratterizzati da linee curve e motivi vegetali.

Nelle sue opere, come da tradizione modernista, la natura vive attraverso gli elementi decorativi e la struttura stessa degli edifici. Spiccano le sinuose linee curve, che ricordano il corpo umano e il mare ed è magistrale l’uso di decori in ferro battuto e delll’arte del mosaico trencadís (tecnica che consiste nell’utilizzare porcellane e specchi rotti per rivestire superfici allo scopo di dare luminosità alle opere).

Chi è Antonie Gaudì?

Il visionario architetto catalano Antoni Gaudí nasce a Reus, vicino Tarragona, nel 1852 e si trasferisce a Barcellona da adolescente per completare gli studi artistici intrapresi nella sua città di origine.

Una volta entrato nell’ambiente universitario fa esperienza con diversi importanti architetti dell’epoca, quali Joan Martorell, Josep Fontserè i Mestres e Francisco del Villar.

Durante i suoi studi, dimostra chiaramente di non essere un semplice studente: appresa una buona tecnica di base inizia da subito a studiare gli ornamenti moreschi, le forme romaniche e rinascimentali e gli aspetti dell’architettura navale.

Diventa presto il massimo esponente del modernismo catalano, variante locale dell’Art-Neouveau, a cui però non si uniforma totalmente contaminandola con suggestioni personali frutto della commistione con altri stili. In questo senso le sue opere rappresentano un’anticipazione dell’espressionismo e del surrealismo.

L’amore di Gaudí per la sua città e per le sue opere è talmente grande che negli ultimi anni di vita si trasferisce nel cantiere della Sagrada Familia e da devoto cattolico ci si dedica anima e corpo. Purtroppo non vedrà la realizzazione completa di quella che sarebbe dovuta essere la sua più grande opera, in quanto muore nel 1926 travolto da un tram.

Visitare la Barcellona di Gaudì: l’itinerario

Nell’organizzazione dell’itinerario considerate che spesso, per visitare gli edifici simbolo di Gaudí farete un bel po’ di fila e che Parc Guell è visitabile solo su prenotazione, quindi è importante lasciare un margine di tempo tra una visita e l’altra e ovviamente definire percorsi e priorità. Vi consiglio in ogni caso un itinerario di almeno due giorni.

I lavori più rappresentativi e conosciuti di Gaudí si trovano principalmente nel distretto dell’Eixample, collocato a nord est rispetto al Barrio Gotico.

Il primo giorno percorrendo la Rambla partendo dal monumento a Cristoforo Colombo, troverete subito Palau Güell; dopo Plaça de Catalunya, su Passeige de Gracia, potrete visitare Casa Batllò, poco più avanti Casa Milà e a sette minuti di bici, in Carrer de les Carolines, Casa Vincens.

Il secondo giorno potreste dedicate la mattinata alla visita della Sagrada Familia e di Casa Calvet e dedicare il pomeriggio alla visita del Parc Güell, facilmente raggiungibile in metro con la linea verde.

Per non correre rischi vi consiglio di prenotare il biglietto d’ingresso a Parc Güell e alla Sagrada Famiglia.

Se avete più giorni a disposizione prima di partire alla scoperta degli edifici, potrebbe essere interessante visitare il museo The Gaudí Exhibition Center che si trova si trova all’interno della Pia Almoina, antica casa canonica della Cattedrale di Barcellona. Si tratta di un’esposizione permanente dedicata a Gaudí: il genio artistico, il rispetto della tradizione, la maestria artigiana e la precisione scientifica dell’artista vengono spiegati passo a passo, in un percorso che unisce documenti e modelli originali a installazioni audiovisuali e scenografie.

Con un piccolo costo aggiuntivo di 2 € è possibile visitare la cripta della Colonia Güell attraverso un’esperienza di realtà virtuale.

La cripta della Colonia Güell si trova fuori città, se non vi accontentate della visita virtuale e avete tempo a disposizione vale la pena visitarla. È raggiungibile in treno da Plaça d’Espanya in circa mezz’ora.

Opere di Antoni Gaudí inserite nell’elenco dei Patrimoni Unesco:

  • Casa Batllò
  • Casa Milà
  • Palau Güell
  • Parc Güell
  • Casa Vicens
  • Colonia Güell
  • Sagrada Familia

Altre opere di Antoni Gaudí

Spero che le informazioni contenute in questo breve articolo vi tornino utili per la vostra visita di Barcellona e delle affascinanti opere di Antoni Gaudí.

Potrebbe interessarvi anche l’articolo VIAGGIARE GREEN: visitare Barcellona rispettando l’ambiente

2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!