fbpx
Menu Chiudi

COSE PARTICOLARI DA FARE A LISBONA

Cose particolari da fare a Lisbona

Un weekend a Lisbona: ecco le attività più curiose e divertenti

Desiderate un magnifico weekend, ma siete stanchi dei soliti viaggi, che si svolgono sempre allo stesso modo e includono sempre le stesse attività?

È ora di cambiare! 

La capitale del Portogallo è una città che ogni anno attira numerosi turisti europei e non solo. Si parla ovviamente di Lisbona, cuore della cultura portoghese, della storia di questa nazione ma anche luogo ricco di attività particolari da svolgere.

Infatti, oltre i soliti percorsi e ai bellissimi monumenti da vedere, come la Torre di Belém, il Castello di Sao Jorge e il Bairro Alto, ho stilato una lista di cose particolari da fare a Lisbona, che di sicuro avrai voglia di provare. 

Se siete stufi delle solite attività, quelle seguenti potrebbero stupirvi piacevolmente, provare per credere!

Sali sopra Lisbona

Se avete un weekend a disposizione per visitare questa magnifica città, allora non potrete fare a meno di visitare il Miradouro de Santa Luzia, un enorme porticato, da cui potrete ammirare l’intera città. 

Salire fino a lì è come salire su un enorme balcone che domina Lisbona, dal quale si può godere di una vista magnifica. 

Oltre al panorama fantastico, qui ci sono anche numerosi ristoranti e locali particolari, dai sapori ricercati, ma anche molto tradizionali.

Guarda le piastrelle

Sembra una presa in giro, ma non lo è. Si tratta di un’attività molto amata dai moltissimi turisti. Consiste nell’ ammirare le “azulejos”, piastrelle di ceramica decorata che iniziarono ad essere prodotte dalla metà dell’800 e furono impiegate per ricoprire le facciate degli edifici della città.

Per poterle apprezzare, basta andare in centro e osservare le magnifiche facciate delle case, e di diversi monumenti.

Viaggiare per il Portogallo è come visitare un museo a cielo aperto dell’arte dell’azulejo; ma se vi interessa conoscerne in modo approfondito tutta la storia e l’evoluzione sia tecnica che artistica, basta recarsi al Museu Nacional do Azulejo, situato nell’antico Convento da Madre de Deus, nella parte est di Lisbona.

Bevi la ginjinha

Si chiama “ginjinha” o anche ginja e non potete dire di aver visitato Lisbona se non la bevete! Si tratta di un particolarissimo liquore a base di visciole che viene venduto nel quartiere Rossio, una delle zone più famose per la vendita di questa bevanda.

Certamente, potrete trovare la ginjinha anche in altri quartieri, ma quella di Rossio è la più tradizionale. I camerieri vi chiederanno se vorrete aggiungere a questo piccolo bicchiere di liquore anche un frutto. In questo caso dovreste dire di sì, perché la ginja è ottima sui frutti!

Visita l’Ospedale delle Bambole

Sembra strano leggerlo, esattamente come visitarlo. Si tratta di un negozio chiamato in questo modo perché il suo scopo è quello di riparare qualsiasi tipologia di bambola rotta. 

I proprietari dell’Hospital de Bonecas, come viene chiamato il luogo in lingua originale, dichiarano che le loro famiglie lo aprirono nel 1830.

All’interno non solo si rimane sbalorditi per la quantità di bambole che ci sono, ma soprattutto per i giocattoli antichi che avrete modo di ammirare. 

Non è un caso infatti che migliaia di turisti ogni anno entrino in questo negozio e si scattino numerose fotografie che li raffigurano con l’insegna del luogo alle loro spalle.

Sali su la statua simbolo di Lisbona

Non si tratta di una statua qualunque, ma di un’opera molto simbolica e rappresentativa di Lisbona, denominata “Cristo rei”.

Sembra incredibile eppure è vero: si può realmente salire sulla statua e da quell’altezza ammirare la splendida vista sottostante.

Per raggiungerne la sommità è necessario oltrepassare il famoso “Ponte del 25 Aprile”, il ponte sospeso che collega Lisbona al comune di Almada.

Per arrivare sul luogo dovrete acquistare un biglietto per poter prendere il traghetto per Cacilhas; una volta arrivati qui scendete, salite sul Cristo Rei e godetevi la vista panoramica.

Ponte 25 Aprile Lisbona
Ponte 25 Aprile

Visita il Museo dell’Acqua

Si chiama proprio così: Museo dell’Acqua e anche la visita presso questo luogo rappresenta una delle cose più insolite che si possono fare a Lisbona. 

Il museo in questione ospita più di 5500 metri cubi di acqua, è stato realizzato all’interno della locale compagnia nazionale dell’acqua, e si presenta come un vero e proprio studio di design strutturato visivamente come un corso d’acqua.

Il water museum offre ampi spazi educativi divisi in diverse aree tematiche; dalle scienze naturali, al ciclo urbano dell’acqua, passando per le nuove tecnologie e un piano di sostenibilità che garantisce un futuro sostenibile dell’acqua.

La Feira da Ladra: Il Mercatino delle Pulci

È molto difficile non incorrere in un Mercatino delle Pulci a Lisbona, dato che ce ne sono tantissimi in tutta la città. Uno in particolare però è più conosciuto degli altri e risale ai tempi in cui molta della mercanzia in vendita era di provenienza furtiva.

Si tratta di quello denominato “Feira da Ladra”, situato proprio nel cuore della capitale portoghese, nei pressi del Campo de Santa Clara, vicinissimo alla chiesa di Santa Engracia, al monastero São Vicente de Flora.

Concedendovi un bel giro in questo antico mercato, vi troverete a stretto contatto con la vera anima di Lisbona. Qui potrete trovare proprio di tutto: dall’abbigliamento all’antiquariato, fino all’immancabile street food, il tutto immerso in un’atmosfera assolutamente vintage.

Visita il quartiere Cais do Sodré

Se vuoi fare qualcosa di insolito a Lisbona, allora visita il quartiere Cais do Sodré, ex quartiere a luci rosse, ora fulcro della vita notturna della capitale Portoghese, e il suo bar e ristorante “Pensao Amor”. 

Cos’ha di particolare? 

È uno degli unici luoghi in tutto il Portogallo ad avere una vasta libreria erotica, e anche salottini nei quali ci si può accomodare per leggere uno dei libri esposti. 

Nello stesso quartiere vi è anche “Sol e Pesca”, un ristorante davvero insolito, dato che il suo piatto tipico sono le sardine in scatola!

Insomma, se volete fare un tour diverso da quelli che vengono solitamente proposti per Lisbona, potete divertirvi visitando tutti questi luoghi particolari!

Su www.visitlisboa.com/it/ trovate molte informazioni utili per pianificare un viaggio nella capitale portoghese, in ogni caso non esitate a contattarmi per qualsiasi curiosità.

Per non perdervi le news o gli ultimi articoli iscrivetevi alla newsletter!

Inoltre mi trovate su Instagram, dove posto le foto più belle dei miei viaggi e sulla pagina Facebook dove condivido oltre a vari articoli, i prossimi viaggi in programma.

Buon viaggio!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!