Date: 18, 19, 20 Giugno 2021
Durante questo week end dedicato al benessere e all’ascolto, ci farà da cornice la natura incontaminata della Maremma, unica in quanto a bellezza, storia e autenticità.
La prima giornata sarà dedicata alla visita dei sotterranei di Fortezza Orsini e delle Vie cave di Sorano, il giorno seguente muoveremo i primi passi nel mondo del focusing. Relax, tempo libero per godersi i dintorni, yoga e cibo sano, renderanno l’esperienza ancor più appagante.
Sorano: Fortezza Orsini
Il borgo medioevale di Sorano sorge su un masso tufaceo ed è dominato dall’alto dalla Fortezza Orsini, realizzata dagli Aldobrandeschi nel XIII sec. e successivamente ampliata e ristrutturata dagli Orsini.
L’imponente costruzione è formata da un Bastio centrale, dove era collocato il quartiere generale con il corpo di guardia che controllava l’ingresso alla Fortezza, e da due Bastioni laterali, uniti fra loro dalle cinte murarie, dedicati a San Marco e a San Pietro.
Il complesso è costituito da vari edifici collegati fra loro e da camminamenti sotterranei che permettevano ai soldati di spostarsi velocemente. I camminamenti sono dei cunicoli scavati su più livelli che collegano tutte le parti della Fortezza.
La Fortezza è un’ opera di alta ingegneria militare; visitando i sotterranei è affascinante scoprire alcune accortezze come la presenza di canali che permettevano la fuoriuscita dei fumi tossici della polvere da sparo o dei fori per amplificare la voce ed avvertire tempestivamente in caso di pericolo.
Per visitarla consigliamo di indossare scarpe comode e una giacca dato che nei sotterranei si avverte una sensibile escursione termica.





Le Antiche strade Etrusche: le vie Cave
Nei comuni di Sovana, Sorano e Pitigliano è possibile fare dei bellissimi Trekking a piedi nelle “Vie Cave“, antiche strade Etrusche chiamate anche “Cavoni” o “Tagliate”.
Queste strade, scavate nel tufo dagli Etruschi, in alcuni tratti hanno pareti alte fino a 20 metri; nonostante queste antichi percorsi abbiano appassionato studiosi di tutto il mondo, sono molte le ipotesi sul loro originario utilizzo. Qualunque sia il motivo che abbia spinto gli etruschi a scavare queste vie, percorrerle è un’esperienza magica, si rimane colpiti non solo dalle loro dimensioni e dalla vegetazione circostante ma soprattutto dalla presenza di suggestive incisioni e tombe dell’epoca.
Le Vie Cave di Sorano
Nelle vicinanze di Sorano si trovano delle vie Cave particolarmente suggestive, immerse in una fitta vegetazione e molto strette in alcuni punti. Si raggiungono uscendo dalla Porta dei Merli e seguendo la strada che scende verso il torrente Lente. Le vie Cave più importanti della zona sono quelle di San Rocco, San Valentino, San Carlo, Laterini e Case Rocchi. La via Cava di San Rocco inizia nelle vicinanze della Chiesa di stile Romanico intitolata a San Rocco.
Suggeriamo di fare questi percorsi con scarponcini da trekking poiché ci sono tratti ombreggiati scivolosi a causa della presenza di muschio.



FOCUSING: nuove energie e nuove risorse per il nostro benessere
Consapevolezza, ascolto, esplorazione del nostro io; benvenuti nel mondo del FOCUSING, una pratica attraverso la quale possiamo rimuovere i blocchi che interferiscono con il nostro sviluppo, risvegliando la creatività e l’energia vitale.
Che cos’è il focusing?
Attraverso il focusing possiamo entrare in contatto con le profondità del nostro essere, ai confini tra conscio e inconscio; esplorare le ragioni del nostro sentire e del nostro agire, ma anche rimuovere i blocchi che interferiscono con il nostro sviluppo, affrontare e sciogliere impasse, conflitti, indecisioni, ansia, stress, stimolare fiducia, autoempatia, autostima ed autoefficacia.
Il focusing insegna a contattare un particolare tipo di sensazione corporea, il “felt sense” (sensazione significativa) e a indirizzarlo nella direzione evolutiva migliore per noi. E’ una capacità naturale ed innata, che troppo spesso rimane solo una potenzialità, in quanto non viene coltivata.


Dove si terrà l’evento?
Anche per questa edizione saremo ospiti del Bio-agriturismo Poggio Monte, un meraviglioso podere di 58 ettari circondato dal verde, la cui posizione dominante offre una vista a 360 gradi sulla campagna circostante.
I sentieri che lo attraversano permettono di camminare tra i campi coltivati e nel bosco naturale che ospita cerbiatti, volpi e altri animali.
Insomma Poggio Monte è un’oasi incontaminata, il luogo ideale per ritrovare la pace e il relax di cui tutti abbiamo bisogno.
Chi terrà le lezioni di Focusing
Le lezioni di yoga e focusing saranno tenute dalla Dottoressa Laura Talamoni, trainer certificato dall’Istituto di Focusing di New York, facilitatore di Costellazioni Familiari, esperta in Comunicazione Empatica.


Week end in Maremma
Programma
9.30 – Incontro presso il Bio-agriturismo Poggio Monte, caffè o altro drink di benvenuto e consegna del pranzo al sacco.
10:00 – Incontro con la guida ambientale ed escursionistica presso il parcheggio della Fortezza Orsini di Sorano. La giornata prevede la visita dei sotterranei della Fortezza Orsini e un trekking nelle Vie cave di Sorano.
L’escursione è mediamente impegnativa e avrà una durata complessiva di circa sei ore. Si consiglia di portare una scorta d’acqua in borracce e di indossare scarpe comode o da trekking.
Finita l’escursione ci rechiamo presso il Bio-agriturismo Poggio Monte che ci ospiterà durante il week end.
19:30 – Cena vegetariana
Sabato:
9:00 – Yoga al risveglio;
10:00 – Colazione;
11:00 – 12:30 – Lezione di Focusing,
Drink rinfrescante depurativo a fine lezione.
13:00 – Pranzo vegetariano.
Tempo libero per rilassarsi in piscina e godersi la natura circostante.
15:00 – 16:30 – Lezione di Focusing.
Tempo libero per recarsi alle terme di Saturnia o esplorare i dintorni.
Potreste concedervi un bagno rigenerante nelle calde acque della sorgente termale di Saturnia, scegliendo tra il parco termale e le famose Cascate del Mulino e poi visitare i vicini borghi e la stessa Saturnia, con la sua Chiesa di Santa Maria Maddalena e la cinta muraria con la Porta Romana attraversata dalla Via Clodia.
19:30 – Cena vegetariana.
Domenica:
10:00 – Colazione.
11:00 – 12:30 – Lezione di Focusing.
Drink rinfrescante depurativo a fine lezione.
13:00 – Pranzo vegetariano
Quota a persona: €285 min 6 partecipanti
Servizi inclusi
- Visite guidate dei sotterranei della Fortezza Orsini e trekking nelle vie cave di Sorano con una guida ambientale escursionistica autorizzata;
- Pranzo al sacco fornito dal Bio-agriturismo Poggio Monte;
- Lezioni di Yoga e Focusing;
- Due pernottamenti con colazione;
- Due pranzi;
- Due cene;
- Assicurazione Spese mediche e Assistenza – Outdoor daily;
- Un albero per compensare le emissioni di CO2
Prezzi a persona in camera doppia (due letti singoli o uno matrimoniale)
Sono esclusi
- Eventuali transfer;
- Spese personali;
- Tutto ciò che non è stato menzionato sopra.
Su richiesta è possibile partecipare a giornate singole.
Per ulteriori informazioni o per richieste particolari scrivetemi tramite mail: lozainodifaby@gmail.com o mandate un messaggio su WhatsApp: +39 3896318822
Dove siamo
25 Podere Poggio Monte,
San Martino sul Fiora – Manciano, 58014 – GR, Italy
Ciao faby ottima presentazione del focusing. Molto chiara e interessante
Grazie Laura, è stato un piacere accostarsi a questa meravigliosa disciplina.