fbpx
Menu Chiudi

LE MIGLIORI COSE DA FARE A BADRINATH

Le migliori cose da fare a Badrinath

Badrinath è una piccola città sacra, nello stato indiano di Uttrakhand, famosa per essere la terra di Vishnu. Badrinath è uno dei Chardham, le quattro sedi divine del signore. Migliaia di turisti vengono qui per rendere omaggio al Signore Vishnu. Il momento migliore per visitare Badrinath è da aprile a luglio durante l’estate, quando il tempo è abbastanza piacevole. Il Tempio di Badrinath non è l’unica attrazione di questa particolare città: ci sono diverse cose da fare. Lascia che ti guidiamo attraverso le migliori cose da fare a Badrinath.

Luoghi da visitare a Badrinath

1. Tempio di Badrinath

Una delle cose più eccitanti che si possano fare a Badrinath è visitare il tempio di Badrinath. I lussureggianti alberi, le maestose montagne innevate e il clima freddo, aggiungono un fascino particolare a questo posto. Puoi visitare il tempio dall’ultima settimana di aprile all’ultima settimana di dicembre. Puoi anche partecipare all’aartis mattutino e serale (rituali religiosi di culto indù). In vari Purāṇa, antichi testi sacri indù, il tempio di Badriath è menzionato molte volte. Visitare il tempio di Badrinath è certamente una delle cose migliori da fare a Badrinath.

2. Bheem Pul

Bheem Pul si trova nell’ultimo villaggio dell’India, chiamato Mana. Situata sul fiume Saraswati, questa roccia funge da ponte tra le due montagne. Alcune leggende dicono che uno dei fratelli Pandava fece questo ponte con l’aiuto della roccia vicino per la sua amorevole moglie Draupadi poiché non era in grado di attraversare il fiume. Visita Bheem Pul, una delle più famose attrazioni turistiche a Badrinath, e goditi la bellezza di questo posto.

3. Cascate Vasudhara

Goditi l’affascinante bellezza delle cascate di Vasudhara, il luogo perfetto per rigenerarsi e rilassarsi alla splendida vista delle bellissime cascate. Puoi visitare le cascate Vasudhara da maggio a ottobre. Si ritiene che i fratelli Pandava rimasero qui durante il loro periodo di esilio. Fare trekking alle Cascate Vasundhara è un must per gli amanti dell’avventura. Rinfrescati facendo un bagno nelle acque dalle proprietà medicinali. Le cascate Vasudhara sono tra le prime cose da vedere a Badrinath.

4. Mana Village

Il villaggio di Mana si trova a 3.200 metri sul livello del mare nel distretto di Chamoli di Uttarakhand. Il villaggio di Mana è noto come l’ultimo villaggio dell’India prima del confine con il Tibet. Qui troverai la pace: la calma della natura, le stradine e le tradizionali capanne di legno, ti catapulteranno in un affascinante mondo antico, il cui ricordo rimarrà con te per tutta la vita.

5. Picco Nilkantha

Questo picco a forma piramidale, noto anche come “Regina Gharwal“, prende il nome da Lord Shiva, . La montagna sovrasta Badrinath con i suoi 3.474 metri di altezza. Secondo le leggende, inizialmente, non c’erano montagne tra Badrinath e Kedarnath; ma un giorno, Lord Shiva scontento dei fedeli di entrambi i templi, si alzò come una montagna per bloccare la loro strada. Vai lì prima dell’alba e goditi la fantastica vista della natura di fronte a te, quando i primi fasci di luce cadono sulla cima di Nilkantha Peak rendendola simile a una gigantesca gemma d’oro!

6. Alkapuri

Alkapuri si trova a quasi 15 km da Badrinath vicino al villaggio di Mana nel distretto di Chamoli di Uttarakhand. È conosciuta come “La città degli dei“. Secondo la mitologia indù, Alkapuri è la casa di Kubera e degli dei custodi delle foreste e dei villaggi, gli yakshas. Si ritiene anche che il Gandharva, marito di Apsaras e spirito maschile della natura, sia residente qui. Alkapuri è il luogo ideale in cui trascorrere del tempo in tranquillità e immersi nella natura lussureggiante.

7. Tapt Kund

Le sorgenti termali di Tapt Kund si trovano accanto al tempio Badrinath sulle rive del fiume Alaknanda. Si ritiene che fare un tuffo nel fiume Alaknanda lavi tutti i peccati. È incredibile trovare sorgenti termali nel bel mezzo del freddo di Badrinath. Fai un tuffo nelle acque sacre di Tapt Kund: si ritiene che le sue proprietà medicinali possano curare le malattie della pelle.

8. Valle del Fiore

Situato vicino a Joshimath, a pochi chilometri da Badrinath, questo parco nazionale è elencato come patrimonio mondiale dell’UNESCO, famoso per la sua grande varietà di flora, prati e fiori alpini. È possibile visitare La Valle del Fiore da maggio a luglio durante l’estate. Se hai ancora tempo durante il tuo viaggio, dovresti assolutamente fare una visita a questo bellissimo parco nazionale. 

9. Brahma Kapal

Situato a 2 km dal Badrinath, è qui che risiede, secondo la mitologia indù, Lord Brahma. I pellegrini vengono in questo posto per eseguire la cerimonia Shraddha Karma per l’anima familiari defunti. Secondo le credenze, coloro che partecipano a questo rituale ottengono la salvezza dal ciclo di nascita e rinascita.

Cose particolari da fare a Badrinath

10. Goditi un picnic sulle rive del fiume Saraswati

Goditi le rive del fiume Saraswati e osserva l’incontro di due fiumi, l’Alaknanda e il Saraswati, a Keshav Prayag. Fare un Picnic sulle rive del fiume Saraswati è, tra le cose particolare da fare a Badrinath, una delle più belle.

11. Fai una visita a Yog Dhyan Badri

Una visita a Yog Dhyan Badri, situato a Pandukeshwar, è un’esperienza fantastica, da fare almeno una volta nella vita. Secondo la mitologia indù, Yog Dhyan Badri è il luogo di nascita di Pandavas. Si ritiene che sia stato re Pandu a installare in questo luogo una statua di Lord Vishnu fatta in shaligram stone.

12. Fai un giro a piedi a Badrinath

Visita la pittoresca città di Badrinath e resta incantato dalla sua bellezza. Fai conoscenza, parla con gli abitanti di Badrinath e conosci la loro cultura, storia e tradizioni. Passeggiare attraverso la tortuosa strada della città, è una delle cose più belle da fare a Badrinath.

Questo elenco delle migliori cose da fare a Badrinath ti farà venire voglia di prenotare immediatamente il tuo tour. Allora non pensarci più! Parti per un viaggio in Badrinath, un viaggio indimenticabile, allo stesso tempo spirituale e avventuroso.

Per info e itinerari personalizzati scrivetemi su lozainodifaby[chiocciola]gmail[punto]com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!